Praticare il NON-Fare per avvicinarsi all’Essere
Fai il bravo! Fai i compiti! Fai questo ma non quello! Cosa sai fare? Cosa farai da grande? Sei un disastro: non sai fare niente!
La nostra vita sociale è sempre stata caratterizzata dal (dover) FARE: in famiglia, a scuola, al lavoro. La cultura lavorativa, e sportiva, degli ultimi decenni è stata improntata al fare tanto, fare di più, per avere successo, per realizzarci professionalmente o sportivamente, per “essere” qualcuno o qualcosa. Ma l’essere è, è perché esiste, va oltre la qualità e quantità di quanto produciamo. La cultura del FARE è anche una cultura del giudizio, del giusto vs lo sbagliato, del bene vs il male. Questo ci allontana da un rapporto equilibrato e una maggiore consapevolezza del nostro ESSERE.
In questo piccolo workshop pratico sperimenteremo momenti di NON fare, sia personali sia in coppia, per imparare a rallentare, dare e darci spazio, prenderci e offrire il tempo per vedere con più chiarezza dove ci troviamo, come ci sentiamo e cosa desideriamo veramente
All