ECCELLENZA NEL COACHING E NEUROSCIENZE
Un coaching eccellente richiede una comprensione del funzionamento del cervello e competenze avanzate che vanno oltre metodi, modelli o filosofie, coltivando una pratica costante, affinando la consapevolezza con respiro e meditazione e sviluppando la capacità di navigare in sistemi complessi.
Questo workshop offre una prospettiva sulle neuroscienze applicate al coaching, fornendo strumenti concreti per potenziare l’efficacia delle sessioni e ottimizzare l’intero percorso trasformativo.
Esploreremo la neuroplasticità, l’uso strategico dei bias, la regolazione emotiva e la gestione delle emozioni in sessione, le strategie semantiche e il linguaggio per stimolare nuove connessioni neurali e favorire insight.
Attraverso esempi, tecniche dialettiche ed esperienze, potrete acquisire strumenti per formulare domande, facilitare il cambiamento, sviluppare consapevolezza e accompagnare i clienti verso un’evoluzione autentica e duratura.
2) Come le neuroscienze possono migliorare l’efficacia del coaching e i risultati per i clienti
3) Quali tecniche possono facilitare il cambiamento, sviluppare consapevolezza e favorire l’evoluzione di individui e sistemi
Best coaching practice