Misurare la coachability: etica, strumenti e implicazioni per la pratica professionale
Nel panorama del coaching professionale, il concetto di coachability – ovvero la predisposizione del cliente a trarre reale beneficio da un percorso di coaching – sta assumendo un ruolo sempre più rilevante. In questo webinar esploreremo cosa significa misurare la coachability, quali dimensioni osservare e come integrare queste informazioni nel rispetto del Codice Etico ICF, in particolare dei principi di rispetto per la persona, autonomia del cliente e trasparenza nella relazione.
Attraverso domande guida ed esempi di strumenti psicometrici in fase di validazione, rifletteremo sul delicato equilibrio tra valutazione e non giudizio, tra evidenza e intuizione, tra metodo e presenza.
L’obiettivo è offrire ai coach professionisti uno spunto critico e operativo per osservare con maggiore consapevolezza il contesto di partenza del coachee, senza trasformare la misurazione in un’etichetta, ma come leva per personalizzare il percorso e promuovere la responsabilità reciproca nella relazione.
All